L'INTEGRAZIONE ARCHITETTONICA DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO
domenica 31 gennaio 2010
Quando installiamo un impianto fotovoltaico possiamo accedere agli incentivi in Conto Energia. L'incentivo prevede tre tipi diversi di integrazione architettonica dell'impianto, e a seconda del tipo di integrazione (integrato, parzialmente integrato, non integrato) riconoscerà una tariffa incentivante diversa. Maggiore è il grado d' integrazione dell'impianto e maggiore sarà la tariffa incentivante.
Le tre tipologie d'integrazione sono:
INTEGRATO

PARZIALMENTE INTEGRATO

NON INTEGRATO.

Se l'impianto è installato su tetto e l'inclinazione dei moduli (angolo di TILT) è differente da quello del tetto stesso, l'impianto sarà considerato non integrato.
CLICCA PER INGRANDIRE
CLICCA PER INGRANDIRE
Tratto dalla guida al Conto Energia (marzo 2009)
Per maggiori informazioni visualizza la guida del GSE sull'integrazione architettonica.